20 anni di storie, relazioni e futuro

Dal 2006, IUSTO si è radicata nel cuore del quartiere Rebaudengo di Torino come un luogo di formazione, innovazione e comunità. Oggi, nel suo ventennale, celebriamo non solo un traguardo numerico, ma una missione che continua a guardare avanti.

Vent’anni durante i quali abbiamo accompagnato generazioni di ragazze e ragazzi nella scoperta dei propri talenti – in psicologia, educazione e comunicazione – ispirati dallo spirito salesiano e dalla convinzione che “educare” significa costruire insieme.

Questa ricorrenza ci spinge a ricordare le radici, consolidare i legami con il territorio, e alzare lo sguardo verso le opportunità che ci attendono: tecnologie, sostenibilità, innovazione, relazioni umane.

Perché il nostro impegno non è mai stato statico: è un cammino che chiede partecipazione, creatività e responsabilità verso la comunità.

Ti invitiamo a vivere questo anniversario insieme a noi: un’occasione per celebrare il passato, riconoscere il presente e progettare il futuro.

Iniziative del mese

Presentazione Libro

La Prof.ssa Rosa Il Grande, psicologa e psicoterapeuta presso lo IUSTO di Torino, integra pratica clinica, ricerca e formazione, con un focus su relazioni e benessere psico-sociale.

Scopri più

Apericoro

Il coro universitario della Pastorale è molto più di un gruppo musicale: è un luogo di incontro, amicizia e comunità. Cantare insieme significa condividere tempo, energia e passione, ma anche crescere come persone e studenti, intrecciando voci e storie in un’unica armonia.

Scopri più

Inaugurazione A.A. 2025/2026

Venerdì 28 novembre 2025, l’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO) inaugura ufficialmente il nuovo anno accademico 2025-2026 con un incontro istituzionale e una lectio magistralis.

Scopri più

Evento Alumni

Il 25 novembre 2025 IUSTO apre le porte agli ex allievi per una serata dedicata all’incontro, al confronto e alla condivisione.
Un’occasione per ritrovarsi in Ateneo, valorizzare le esperienze professionali e personali maturate dopo il percorso di studi e rinsaldare il legame con la comunità accademica.

Scopri più